Accedi ai contenuti
Registrati »
Accedi ai contenuti
Registrati »
HomeArchivio newsletter

Archivio newsletter

Terapie orali in oncologia, il valore della “Pharmaceutical Care” | OnFarma #8 – novembre 2019

In questo numero:
> Terapie orali in oncologia, il valore della “Pharmaceutical Care”
> Una selezione dei principali articoli della letteratura nazionale e internazionale per l’aggiornamento in farmacia clinica e gestionale
> All’Agenzia di Tutela della Salute spettano funzioni di governance, programmazione e vigilanza.

Leggi »

Un cambio di prospettiva, i nuovi orizzonti del farmacista ospedaliero | OnFarma #7 – settembre 2019

In questo numero:
> A colloquio con Massimo Boni e Fiorenza Enrico: un cambio di prospettiva, i nuovi orizzonti del farmacista ospedaliero
> Una selezione dei principali articoli della letteratura nazionale e internazionale per l’aggiornamento in farmacia clinica e gestionale
> La rassegna stampa: spesa farmaceutica in Italia, i 10 centri pronti per le CAR-T…

Leggi »

Farmacista ospedaliero, professione dalle molte sfaccettature | OnFarma #6 – maggio 2019

In questo numero:
> A colloquio con Celestino Bufarini: farmacista ospedaliero, professione dalle molte sfaccettature
> Una selezione dei principali articoli della letteratura nazionale e internazionale per l’aggiornamento in farmacia clinica e gestionale
> Informatizzazione dei processi a ulteriore garanzia di sicurezza. Ne parliamo con Andrea Machiavelli, ASST di Cremona

Leggi »

Gestione dei limiti di budget, opzioni e criticità | OnFarma #5 – aprile 2019

In questo numero:
> A colloquio con Paolo Pronzato e Sabrina Beltramini: gestione dei limiti di budget, opzioni e criticità
> Una selezione dei principali articoli della letteratura nazionale e internazionale per l’aggiornamento in farmacia clinica e gestionale
> La rassegna stampa: Brexit, trasparenza dei prezzi, governance dei dispositivi medici, deospedalizzazioni…

Leggi »

Il farmacista ospedaliero nelle strutture complesse: uno sguardo d’insieme | OnFarma #4 – febbraio 2019

In questo numero:
> A colloquio con Gaspare Guglielmi: il farmacista ospedaliero nelle strutture complesse, uno sguardo d’insieme
> La letteratura: una selezione dei principali articoli della letteratura nazionale e internazionale
> Farmacista “di patologia” e alta specializzazione in radiofarmacia. Ne parliamo con Carla Masini, IRST di Meldola

Leggi »

Il farmacista ospedaliero nelle sperimentazioni cliniche, lo stato dell’arte | OnFarma #3 – dicembre 2018

In questo numero:
> A colloquio con Angelo Claudio Palozzo: il farmacista ospedaliero nelle sperimentazioni cliniche, lo stato dell’arte
> Una selezione dei principali articoli della letteratura nazionale e internazionale per l’aggiornamento in farmacia clinica e gestionale.
> I primi 40 anni del Servizio Sanitario, governance del farmaco, nuovo prontuario e molto altro: scopri l’ultima Rassegna Stampa.

Leggi »

Strategie vincenti e nuove sfide nel futuro del farmacista ospedaliero | OnFarma #2 – settembre 2018

In questo numero:
> A colloquio con Emanuela Omodeo Salè: strategie vincenti e nuove sfide nel futuro del farmacista ospedaliero
> Letteratura: una selezione dei principali articoli della letteratura nazionale e internazionale.
> Impegno corale e good practices a sostegno del paziente oncologico. Ne parliamo con Patrizia Nardulli, IRCCS Giovanni Paolo II, Bari.

Leggi »

Come cambia il ruolo del farmacista ospedaliero | OnFarma #1 – luglio 2018

In questo numero:
> A colloquio con Fabrizio Festinese: come cambia il ruolo del farmacista ospedaliero
> Una selezione dei principali articoli della letteratura nazionale e internazionale per l’aggiornamento in farmacia clinica e gestionale.
> Unità Farmaci Antitumorali: un modello di governo clinico integrato. Ne parliamo con Giuseppina Fassari, ARNAS Garibaldi, Catania.

Leggi »